Come il Coronavirus invade e cambia le nostre vite
Il nostro quotidiano è cambiato da quando abbiamo scoperto la presenza di un “ospite” indesiderato. E' l’occasione per reimparare…
Un’occasione per pregare di più e per leggere un libro
L’emergenza Coronavirus impone a tanti, per senso di responsabilità, di restare a casa. Un tempo da vivere bene, invocando…
«Il male non ha mai l'ultima parola»
«C’è sempre un punto da cui ripartire, perché il cuore di ognuno di noi è fatto per il bene», dice il fondatore della comunità…
I "no" che fanno crescere
È così che possiamo aiutare i figli a riconoscere che non tutto può essere ottenuto sempre e subito
Sommario
CREDERE n. 11 del 15 marzo 2020
Papa Francesco
IL VANGELO IN DIRETTA
di Vittoria Prisciandaro
Il prete che scommette sui giovani
DON CLAUDIO BURGIO: IL MALE NON HA MAI L’ULTIMA PAROLA
di Giorgio Paolucci
Medjugorje
LE PRIME APPARIZIONI? SONO «CREDIBILI»
di Paolo Rappellino
Una vita rinata
LIBERANDOMI DALLE DIPENDENZE HO SCOPERTO LA FEDE
di Livia Carandente
La negoziatricfe del Vaticano
GIULIA MANIEZZI: IN MISSIONE ALL’ONU PER CONTO DEL PAPA
di Gerolamo Fazzini
Il mister catechista
MAURIZIO BEDIN: NOI CI ALLENIAMO CON DIO
di Nicoletta Masetto
Zoom
CREDO PER NOI UOMINI…
di Robert Cheaib
I tesori dell’arte cristiana
RIPOSO DURANTE LA FUGA IN EGITTO, DI FEDERICO BAROCCI
di Andrea Dall’Asta e Alessandro Rossi
Apriamo insieme la Bibbia
L’ULTIMO E PRIMO APOSTOLO
di Marco Zappella
Chiedilo a Credere
I “NO” CHE FANNO CRESCERE
di Gaetano Piccolo
In dialogo con don Vincenzo
COME IL CORONAVIRUS INVADE E CAMBIA LE NOSTRE VITE
La settimana liturgica
Itinerari e feste religiose
SACRA TOVAGLIA: IL MIRACOLO DELL’EUCARISTIA CHE DIVENNE SANGUE
di Luisa Pozzar
I FATTI DELLA SETTIMANA
a cura di Vittoria Prisciandaro
Tutto ci parla di Dio
TV, RADIO E LIBRI
Santi per il giorno d’oggi
QUEL MODELLO DI CARITÀ DEGLI EREDI DI SAN BASILIO
di Enzo Romeo