Se l'amarezza diventa l'elisir del diavolo
Spesso nelle nostre comunità siamo tentati dalla chiusura in noi stessi e da una tristezza rassegnata. Ma non dobbiamo dimenticare…
«Il dialogo è la mia missione»
La sua è una storia di incontri tra culture: araba cristiana, cittadina d’Israele, studiosa d’ebraismo. Da due anni è alla…
Si può crescere nell'autostima
Se vogliamo aiutare gli altri prima dobbiamo lavorare su noi stessi e sulla nostra autostima
Sommario
CREDERE n. 17 del 20 Aprile 2023
Papa Francesco
Il Vangelo in diretta
di Vittoria Prisciandaro
La presidente dei Focolari
Margaret Karram: «Il dialogo è la mia missione»
di Vittoria Prisciandaro
Giornata per l’Università Cattolica
Vincenzo Valentini: «La bellezza aiuta a curare»
di Geraldine Schwarz
Musica e fede
Carmine Padula, il compositore prodigio ispirato da Dio
di Nicola Nicoletti
25 aprile - Festa della Liberazione
Don Giovanni Barbareschi, il ribelle per amore
di Paolo Rappellino
zoom
Martiri del Novecento Marianella Garcia Villas: l’avvocata del popolo
di Mauro Castagnaro
I tesori dell’arte cristiana
Nazareth, di Maurice Denis
di Andrea Dall’Asta e Francesca Passerini
Apriamo insieme la Bibbia
Ri-creare…
di Marco Zappella
Chiedilo a Credere
Si può crescere nell’autostima?
di Gaetano Piccolo
In dialogo con don Vincenzo
L’ora di Religione non è il catechismo
La settimana liturgica
Itinerari e feste religiose
Cammino di San Nilo in Cilento Nella terra dove l’Oriente bacia l’Occidente
di Rossana Campisi
Tutto ci parla di Dio
Tv, radio e libri
I fatti della settimana
a cura di Vittoria Prisciandaro
Santi per il giorno d’oggi
Brigida di Svezia, testimonial contro l’inverno demografico
di Enzo Romeo