N. 28 2014 13 luglio 2014
INSIEME di don Antonio Rizzolo

Il perdono, profezia di un mondo nuovo

Cari amici lettori, la storia di copertina di questo numero è di quelle forti...

Francesco in Molise

«Un patto per il lavoro»

L’appello alle autorità per dare risposte a chi è in cerca di occupazione: «Non portare il pane a casa toglie dignità». Ma…

Claudia Francardi e Irene Sisi

L’amicizia di due donne coraggio

Irene è la mamma di un omicida, Claudia la vedova della vittima: si sono incontrate e insieme hanno intrapreso un cammino…

Missioni

Una vita di servizio. Fino alla fine

Padre Aldo Marchesini, da oltre 40 anni chirurgo in Mozambico, racconta la propria storia di fede. Da 11 anni convive con…

Ite, Missa est

Carlo Nesti - Morso, rimorso e perdono

«Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori». Nel Padre nostro, il perdono del prossimo è indicato…

Per una lettura completa...

Francesco in Molise

«Un patto per il lavoro»

L’appello alle autorità per dare risposte a chi è in cerca di occupazione: «Non portare il pane a casa toglie dignità». Ma avverte: occorre tutelare anche il riposo. No alla domenica lavorativa.


L'ABBRACCIO DEI MOLISANI - Papa Franceco accolto con calore a Campobasso. Foto ANSA
L'ABBRACCIO DEI MOLISANI - Papa Franceco accolto con calore a Campobasso. Foto ANSA.

Lavoro e festa: recuperiamo con papa Francesco il rapporto tra la dignità dell'occupazione e il signficato della domenica. Sul N. 28.

ABBONATI su Edicolasanpaolo.it >

Testo  di Chiara Genisio

Archivio

Vai