Credere n. 32 - 10/08/2014
Il coraggio di essere testimoni gioiosi della nostra fede
Cari amici lettori, oggi ci vuole coraggio a essere cristiani.
L’ultimo prete del mare
Anche Costa crociere rinuncia al cappellano di bordo: d’ora in poi sacerdoti sulle navi solo a Pasqua e a Natale. Don Artur…
30 mila giovani sulle strade del coraggio
Dopo aver camminato lungo più di 450 sentieri della Penisola, dal 7 al 10 agosto i ragazzi scout dell’Agesci s’incontrano…
Musulmani e cristiani uniti per il piccolo Ahmed
La comunità islamica di Messina e i padri Rogazionisti hanno condiviso i funerali del bimbo siriano morto cercando di raggiungere…
Siamo tutti fratelli
Il popolare cantautore, le cui canzoni hanno ispirato negli anni migliaia di giovani, racconta il suo rapporto conflittuale…
Crisi economica, crisi di etica
Si esce dalla recessione globale solo con una nuova mentalità: quella del dono e della gratuità. La risposta della Dottrina…
Carlo Nesti - Siamo tutti braccialetti rossi
Si dice che molti abitanti del pianeta, dopo l’era del capitalismo e dell’edonismo, a causa delle ristrettezze della crisi…
Scout
30 mila giovani sulle strade del coraggio
Dopo aver camminato lungo più di 450 sentieri della Penisola, dal 7 al 10 agosto i ragazzi scout dell’Agesci s’incontrano a San Rossore, in Toscana, per la Route nazionale. Obiettivo: confrontarsi sulla virtù di chi sa osare, diventare protagonisti del cambiamento e costruttori del futuro...
VAL CODERA - I giovani Agesci dei gruppi Milano 22, Rimini 3 e Acireale 4 in val Codera (Sondrio) dove, durante il fascismo, gli scout si radunavano clandestinamente. Foto di Bruno Pulici.
Impariamo ad essere coraggiosi: con l'esempio degli scout su Credere N. 32.
ABBONATI su Edicolasanpaolo.it >
Testo di Diego Andreatta