N. 33 2014 17 agosto 2014
Editoriale di don Antonio Rizzolo

Il respiro universale della missione paolina

Cari amici lettori, in questo numero vi invito a fare festa con noi.

L'evento

Francesco visita la Chiesa dei record

Fondata da laici (caso unico al mondo), la Chiesa cattolica coreana ha conosciuto in passato una terribile persecuzione.…

Il ritratto

L’ALTRO MIRACOLO COREANO

Non solo Samsung: a Seul padre Vincenzo Bordo ha dato vita a Casa di Anna, un’eccellenza della solidarietà, che gli è valsa…

Il personaggio - ANTONELLA RUGGIERO

«CATTOLICA DA SEMPRE»

Risponde convinta, Antonella Ruggiero, quando le si chiede se ha fede: «Sono credente fin da bambina e non perché qualcuno…

L’intervista

«CENTO ANNI DA FESTEGGIARE IN PIEDI»

Don Silvio Sassi detta il ritmo dei festeggiamenti della Famiglia paolina, che quest’anno taglia il traguardo del secolo…

Ite, Missa est

Credere cambia la vita. Il resto? Chiacchiere

Qualche giorno fa un’amica che non vedevo da tanto – che bello che è estate!! – mi ha raccontato la morte della mamma

Per una lettura completa...

L’intervista

«CENTO ANNI DA FESTEGGIARE IN PIEDI»

Don Silvio Sassi detta il ritmo dei festeggiamenti della Famiglia paolina, che quest’anno taglia il traguardo del secolo di vita. «Come diceva don Alberione bisogna guardare avanti. Il futuro? Saper navigare fra libri, riviste e digitale»

 

 

Testo di Vittoria Prisciandaro
Don Silvio Sassi detta il ritmo dei festeggiamenti della Famiglia Paolina su Credere
N. 33.

ABBONATI su Edicolasanpaolo.it >

Archivio

Vai