«Il Creato siamo noi»
«Anche se alcuni faticano a vederlo, ambiente, pace e lavoro sono strettamente collegati e ci riguardano come credenti»,…
Un impegno che non finisce
Al termine di questa rubrica, che ha voluto testimoniare il “Vangelo della creazione” nello spirito della Laudato si’, rimane…
Il viaggio come metafora della vita
È un’esperienza che ci permette di prendere coscienza di aspetti importanti del nostro vivere
Sommario
CREDERE n. 35 del 29 agosto 2021
Papa Francesco
Il Vangelo in diretta
di Paolo Rappellino e Emanuela Citterio
Frate Sole, Sora Terra
Un impegno che non finisce
di Simone Morandini
Storia di copertina
Don Bruno Bignami: «Il Creato siamo noi»
di Vittoria Prisciandaro
La fede del grande soprano
Saioa Hernàndez: «Nel canto c’è la mia strada verso Dio»
di Elena Nieddu
La “nazionale” dei sacerdoti
Noi, preti tra Messa e pallone
di Fabio Dalmasso
L’Oasi delle suore di santa Faustina
La misericordia è la nostra speranza
di Nadia Macrì
Missionario in prima linea
Padre Mauro Armanino, tra i migranti nelle sabbie del Sahel
di Romina Gobbo
I racconti dell’anima/7
Selah
di Davide Brullo
I tesori dell’arte cristiana
L’apparizione, di Gustave Moreau
di Andrea Dall’Asta e Francesca Passerini
Chiedilo a Credere
Il viaggio come metafora della vita
di Gaetano Piccolo
Apriamo insieme la Bibbia
Vigna, vignaiolo e tralci/1
di Marco Zappella
In dialogo con don Vincenzo
Che differenza c’è tra l’Assunzione e la “Dormizione”?
La settimana liturgica
Itinerari e feste religiose
Ossuccio (Como) Sul monte con i Misteri del Rosario
di Mary Poliafico
Tutto ci parla di Dio
Tv, radio e musica
I fatti della settimana
a cura di Paolo Rappellino
Santi per il giorno d’oggi
La donna del Volto santo e la giustizia ingiusta
di Enzo Romeo