N. 38 - 2021 19 settembre 2021
Sommario

CREDERE n. 38 del 19 settembre 2021

I contenuti del numero

PARLIAMONE INSIEME di don Vincenzo Vitale

Donne, uguaglianza e Chiesa, “Camminando s’apre cammino”

Nell’udienza generale dell’8 settembre papa Francesco ha commentato un passo di Galati che stabilisce la pari dignità tra…

Il preside che non si arrende

«Insegno ai ragazzi a essere comunità»

Dirigente di liceo a Parma, Aluisi Tosolini racconta la sfida della ripresa alla luce anche del proprio percorso di fede.…

Chiedilo a Credere di Robert Cheaib

Le tre forme di Male

Filosofia e teologia distinguono tre tipi di male: metafisico, morale e fisico

Per una lettura completa...

Sommario

CREDERE n. 38 del 19 settembre 2021

Il Papa in Ungheria e Slovacchia

Il cristiano ha radici salde ma braccia aperte

di Enzo Romeo

Papa Francesco

Il Vangelo in diretta

di Vittoria Prisciandaro

Rick Frechette, un missionario sul fronte del sisma

A Haiti c’è ancora luce oltre il calvario

di Laura Filios

Aluisi Tosolini, il preside che non si arrende

«Insegno ai ragazzi a essere comunità»

di Simonetta Pagnotti

Elisa Salvato: la fede nella malattia

«Con san Francesco sulla via delle stimmate»

di Laura Badaracchi

L’organista Francesca Ajossa

«Se la musica diventa preghiera»

di Giuseppe Gazzola

zoom

Stimmate Ferite d’amore sul corpo dei santi

di Laura Badaracchi

I tesori dell’arte cristiana

I bambini della conchiglia, di Bartolomé Esteban Murillo

di Andrea Dall’Asta e Francesca Passerini

Apriamo insieme la Bibbia

Risorto: cioè?

di Marco Zappella

Chiedilo a Credere

Le tre forme di male

di Robert Cheaib

La settimana liturgica

Itinerari e feste religiose

Camogli (Genova) La Vergine che protegge i marinai

di Elena Nieddu

Tutto ci parla di Dio

Tv, radio e musica

In dialogo con don Vincenzo «Sono un operatore umanitario, non un missionario»

I fatti della settimana

a cura di Vittoria Prisciandaro

Santi per il giorno d’oggi

Il patrono di New York e quel terribile 11 settembre

di Enzo Romeo

Archivio

Vai