N. 42 - 2023 15 ottobre 2023
Sommario

CREDERE n. 42 del 15 ottobre 2023

I contenuti del numero

Parliamone insieme, di don Vincenzo Vitale

Un Sinodo all’insegna del silenzio e dell’ascolto

Aprendo il Sinodo sulla sinodalità (4-29 ottobre) in San Pietro, papa Francesco ha chiesto uno stile decisamente controcorrente…

Don Leonardo Poli

«Dopo l’alluvione un’ondata di bene»

Ad aiutare l’Emilia-Romagna a rialzarsi sono stati migliaia di volontari, fra cui tanti credenti: «La fede ha dato la forza…

Chiedilo a Credere, di Robert Cheaib

"The Chosen" non sostituisce il Vangelo

La vita spirituale si nutre di sentimenti e immagini, ma il Vangelo resta il riferimento

Per una lettura completa...

Sommario

CREDERE n. 42 del 15 ottobre 2023

Papa Francesco

Il Vangelo in diretta

di Vittoria Prisciandaro

La Romagna cinque mesi dopo

Don Leonardo Poli: «Dopo l’alluvione, un’ondata di bene»

di Giorgio Paolucci

Le tragedie del Mediterraneo

Daniela Pompei: «Salvare, accogliere, integrare»

di Vittoria Prisciandaro

Il professore e scrittore

Alessandro Grittini: «Scegliere tra il bene e il male, ecco cosa dobbiamo fare»

di Gerolamo Fazzini

Una vocazione singolare

Don Ernesto Piraino, dalla divisa alla talare

di Salvatore Di Mauro

zoom

L’esortazione del Papa Laudate Deum. Il mondo si sta sgretolando

di Gerolamo Fazzini

I tesori dell’arte cristiana

Estasi della beata Ludovica Albertoni, di Gian Lorenzo Bernini

di Andrea Dall’Asta e Francesca Passerini

Apriamo insieme la Bibbia

Il Vangelo “apocalittico”

di Marco Zappella

Chiedilo a Credere

The Chosen non sostituisce il Vangelo

di Robert Cheaib

In dialogo con don Vincenzo

I dubia dei cardinali e le risposte del Papa

La settimana liturgica

Itinerari e feste religiose

Lombardia. Andar per abbazie a due passi da Milano

di Nicola Baroni

Tutto ci parla di Dio

Tv, radio e musica

I fatti della settimana

a cura di Vittoria Prisciandaro

Santi per il giorno d’oggi

Si rinnova il calvario della protomartire armena Ripsima

di Enzo Romeo

Archivio

Vai