N. 43 - 2019 27 ottobre 2019
Sommario

CREDERE n. 43 del 27 ottobre 2019

I contenuti del numero

Franco Vaccari

La mia rondine per una primavera di pace

In una frazione di Arezzo ospita giovani provenienti da Paesi in guerra. «La pace è relazione», spiega. «E Gesù ha abbattuto…

Laura Bosetti

Vi faccio sentire il profumo dell'invisibile

«L’olfatto è il più spirituale dei sensi», dice la creatrice di profumi ispirati alla Bibbia. «Il profumato per eccellenza?…

Per una lettura completa...

Sommario

CREDERE n. 43 del 27 ottobre 2019

Storia di copertina

FRANCO VACCARI: LA MIA RONDINE PER UNA PRIMAVERA DI PACE

di Stefania Culurgioni

Cronache dal Sinodo

a cura di Vittoria Prisciandaro

Parola di Francesco

IL DIO DI “TUTTI” OLTRE LE DOGANE UMANE

a cura di Vittoria Prisciandaro

VIA i testimoni della fede

L’iniziativa

LAURA BOSETTI TONATTO: VI FACCIO SENTIRE IL PROFUMO DELL’INVISIBILE

di Paolo Pegoraro

La storia

PASQUALE NICOLACE: MIA NONNA NATUZZA, MISTICA DEL QUOTIDIANO

di Laura Badaracchi

Iniziativa per i lettori

CREDERE, UN SETTIMANALE TUTTO NUOVO

di Paolo Rappellino

Dossier

I GRANDI MISSIONARI DELLA BIBBIA
MAGDELEINE DI GESÙ

testo di Laura Badaracchi

a cura di Gerolamo Fazzini

VERITÀ i contenuti della fede

L’intervista

BALTASAR PORRAS CARDOZO: DAL SINODO SI STA LEVANDO UN SÌ ALLA VITA

di Vittoria Prisciandaro

I figli ci chiedono

PERCHÉ PROPRIO IL PANE E IL VINO?

di Francesca Fabris

Apriamo insieme la Bibbia

NON UCCIDERE

di Marco Zappella

Capire l’arte cristiana

GLORIA DI TUTTI I SANTI, DI GIOVANNI DA SAN GIOVANNI

di Andrea Dall’Asta e Alessandro Rossi

VITA i gesti della fede

La settimana liturgica

Notizie della settimana

a cura di Vittoria Prisciandaro

In dialogo con don Vincenzo

QUANDO CI DISTRAIAMO NELLA PREGHIERA

Itinerari della fede

SANTUARIO DI CASTELMONTE, LA STRADA IN SALITA CHE PORTA A MARIA

di Alberto Friso

Tutto ci parla di Dio

TV, RADIO E MUSICA

Ite, missa est

SE FISSIAMO IL PUNTO NERO E IGNORIAMO IL GRANDE FOGLIO BIANCO

di Chiara Amirante

Archivio

Vai