Credere n.11 - 16/03/2014
In meditazione e preghiera sull’esempio di Francesco
Cari amici lettori, anche in questo numero di Credere (con il quale siamo arrivati a quota 50!) troverete un ampio spazio…
Questo Papa ci ha cambiato la vita
Anche se è ormai già trascorso un anno dall’elezione, continua l’effetto novità del Papa: nelle interviste esclusive…
«Il segreto del sorriso di Francesco»
Perché lo schivo Bergoglio è oggi un uomo così mediatico? «Un intervento... dall’alto». Parla Elisabetta Piqué,…
«Questa volta la star non sono io. È don Diana»
Un bagno di umiltà per l’attore che nella fiction Per amore del mio popolo interpreta il sacerdote ucciso vent’anni…
La sedia dei miracoli per rimanere incinta
Il 6 di ogni mese si rinnova, nella casa santuario dove visse santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe, il pellegrinaggio…
Costanza Miriano: "Perdere il sonno? Sì, per la fede"
Continuo a scrivere, a costo di non dormire, e mi chiedo perché...
Alessandro Preziosi
«Questa volta la star non sono io. È don Diana»
Un bagno di umiltà per l’attore che nella fiction Per amore del mio popolo interpreta il sacerdote ucciso vent’anni fa dalla camorra. «Lo ammetto, mi sentivo inadeguato. Don Peppe ascoltava con il cuore, io ci provo ma non riesco».
Â
In televisione il 18 e il 19 marzo - La fiction Per amore del mio popolo prende il nome dal documento che don Diana scrisse nel 1991 per denunciare il potere criminale.Una scena della serie tv. Foto di Gianni Fiorito.
Non solo Sex Symbol. L'attore si confronta con il sacerdote eroe che interpreta su Credere N. 11.
ABBONATI su Edicolasanpaolo.it >
Testo di Laura Bellomi