Nel numero di questa settimana...
Primo piano
La forza rivoluzionaria della debolezza
Jean Vanier per i 50 anni di fondazione dell’Arca ha incontrato il Papa a Roma
di GEROLAMO FAZZINI
Parola di Francesco
«Non si può vivere senza speranza»
a cura di SAVERIO GAETA
Le notizie della settimana
a cura di VITTORIA PRISCIANDARO
Gli appuntamenti
a cura di PAOLO RAPPELLINO
L’evento
Santità è la gioia di fare il volere di Dio
Wojtyla santo, parla il postulatore monsignor Oder
di SAVERIO GAETA
Il personaggio
La vita è meravigliosa, non solo nei film
Parola di Giulio Base regista-teologo
di FRANCESCA D’ANGELO
Le testimoni
Le suore di Ebola «martiri della carità »
Le religiose beate mentre ritorna l’epidemia in Africa
di PIER GIUSEPPE ACCORNERO
La storia
Nisida, dove risorgere è possibile
Da Napoli parla don Fabio De Luca, il cappellano del carcere minorile
di LIVIA CARANDENTE
Nuove idee di pastorale
Con Maria anche noi alla scuola del silenzio
La proposta di frate Emiliano Antenucci: mezz’ora al giorno in ascolto della parola di Dio
di GERALDINE SCHWARZ
Prima catechesi cristiana
I vizi capitali: la lussuria
A cura di Giuseppe Mazza
Testo di Filomena Fabri
L’intervista
«Sul Calvario con i poveri di oggi»
Monsignor Bregantini ha scritto le meditazioni della Via Crucis con il Papa
di VITTORIA PRISCIANDARO
Guida all’evento
La Via Crucis
Chi l’ha inventata? Da quando si celebra al Colosseo?
di SAVERIO GAETA
La mostra
A piccoli passi: Settimana santa in Puglia
Il fotografo Carlos Solito racconta i riti di Pasqua
a cura di PAOLO RAPPELLINO
Capire l’arte cristiana
Domenica delle Palme, Duccio di Buoninsegna
di FILIPPO ROSSI
La settimana liturgica
Tutto ci parla di Dio
Libri, Tv, Radio, e Internet
Itinerari della fede
Basilica del Santo Sepolcro, dove è cambiata la storia
di GIUSEPPE CAFFULLI
In dialogo con don Antonio
Come ha fatto a nascere il Figlio dal Padre?
Ite, Missa est
Nessuno risorge da solo
di COSTANZA MIRIANO
Â
Â
Â
Â
Â
Â