N. 20 - 2014 11 maggio 2014
INSIEME di don Antonio Rizzolo

Abbiamo bisogno di crescere nella conoscenza della nostra fede

Cari amici lettori, voglio prima di tutto ringraziare il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, per le…

Padre Georg Sporschill

La mia vita sulla strada

C’è chi dei poveri parla solo. E c’è chi, come padre Sporschill, ci vive insieme, condividendone il riscatto o la sconfitta.…

Suor Helen Alford

Fare business per il regno di Dio

Economia e fede vanno a braccetto. A dirlo è la religiosa domenicana che invita manager e fedeli a mettere la finanza a…

Ite, Missa est

Un Papa “portiere” di anime

Potere, illimitato, di papa Francesco. Potere di trasformare, almeno per un giorno, i falchi in colombe...

Per una lettura completa...

Suor Helen Alford

Fare business per il regno di Dio

Economia e fede vanno a braccetto. A dirlo è la religiosa domenicana che invita manager e fedeli a mettere la finanza a servizio dell’uomo e di Dio

 

C'è un modo di fare finanza secondo il progetto di Dio, a servizio dell'uomo.

Proteste sotto l'ufficio di una banca d'affari. Foto Reuters.

Fare affari non sempre è sinonimo di avidità. Anzi, con i soldi si possono fari grandi opere per la gloria di Dio: su Credere N. 20.

ABBONATI su Edicolasanpaolo.it >

Testo  di  Paolo Affatato

Archivio

Vai