Misericordia e preghiera nella trama “ordinaria” della nostra vita
Impariamo a vivere pienamente il Giubileo ogni giorno, affidandoci a Dio nella preghiera perché, accogliendo il suo amore,…
L’annuncio arriva tra un pasto e un caffè
Approda in Italia il metodo di nuova evangelizzazione nato in America nel 1978 che porta la Buona novella dove nessuno se…
Il mio rapimento? Un’esperienza di conversione
La paura, la speranza e la fede: parla l’imprenditore italiano, ex missionario, sequestrato nelle Filippine dai terroristi…
Mia moglie sta diventando vegetariana
Alle prese con le “fissazioni” animaliste di mia moglie scopro di dover accettare anche quelle per un sano matrimonio
Ite missa est di Emanuele Fant
Mia moglie sta diventando vegetariana
Alle prese con le “fissazioni” animaliste di mia moglie scopro di dover accettare anche quelle per un sano matrimonio
Gli indizi portano in una direzione: mia moglie sta diventando vegetariana. Ho paura. Quando esco per andare a lavorare, non so se va a liberare con le cesoie le martore. Dice che non è affatto animalista, non si rispecchia nella definizione, semplicemente è una che non mangia carne per un po’. Ma questo «un po’» sta oltrepassando noncurante le grigliate primaverili. Proprio adesso che papa Francesco aveva detto che la pietà che dobbiamo ai simili non è il pietismo verso i quadrupedi, lei mi fa discorsi strani.
Tutto è iniziato quando, per ragioni professionali, è stata costretta a visitare un prosciuttificio nel parmense. Le hanno spiegato nei dettagli il processo di produzione (geni del marketing). Ho chiesto delucidazioni, ma si è chiusa in un silenzio sprezzante, ripetendo solo: «Quell’odore. Se tu avessi sentito quell’odore». Ho provato a prometterle che avrei comprato solo würstel di maiale morto per incidente domestico, al termine di una vecchiaia serena. Le ho assicurato che molti cavalli, dopo aver tirato una vita carrozze in centro a Roma, apprezzano l’opzione di un futuro da bresaola, almeno finché i sindacati equini non rivedranno i termini della loro pensione. Le ho spiegato che gli hamburger liberi, in natura, fanno una vita orribile, rotolando senza un obiettivo su e giù per le colline del Piemonte (solo la vaschetta di polistirolo mette a tacere la loro inquietudine).
Niente da fare. Io l’ho scelta per la sua sensibilità, e all’ottavo anniversario faccio i conti con le conseguenze estreme. Certo, chiedendo la sua mano, non potevo sospettare tanta futura empatia con il reparto dei salumi. Ora il ricordo di quel primo appuntamento, nel quale mi invitava a non gettare in terra la gomma da masticare («È come una trappola per le zampette degli uccellini!»), assume una luce nuova.
D’accordo o meno, per un matrimonio sano, tra i sorrisi che rigenerano e le giuste intuizioni, sono specie protetta pure le tue fissazioni.