N. 34 2014 24 agosto 2014
INSIEME di don Antonio Rizzolo

La risposta al nostro desiderio di bene, verità e bellezza

Cari amici lettori, anche in questo numero vi proponiamo tante storie belle, capaci di toccare il cuore e spingerci a una…

Emanuele Fant

Fratel Ettore, il mio maestro punk

Per Emanuele Fant il camilliano è stato come un “cavallo di Troia” nella sua vita, fatta di una band e nessun credo. «Mi…

Il caso

CRISTO NON SI E' FERMATO A EBOLA

Mentre l’Occidente, impaurito dal rischio contagio, sperimenta un vaccino, in Africa medici e missionari non smettono di…

L’intervista

Il Papa è un fuoriclasse ma non lasciamolo solo

Per don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, la nuova primavera della Chiesa passa attraverso la testimonianza…

Ite, Missa est

Noi non cadiamo senza rete

Con un migliaio di morti dall’inizio dell’anno, il virus di Ebola è uno dei protagonisti dell’estate, con l’aspetto del boia,…

Per una lettura completa...

Emanuele Fant

Fratel Ettore, il mio maestro punk

Per Emanuele Fant il camilliano è stato come un “cavallo di Troia” nella sua vita, fatta di una band e nessun credo. «Mi affascinava il suo look trasgressivo, poi qualcosa dentro di me è germogliato». Oggi lavora al Teatro della Misericordia e allestisce spettacoli con ex alcolisti e malati psichiatrici

 

Emanuele Fant

 

Testo di  Costanza Miriano

 

Leggi il testo integrale su Credere N.34

ABBONATI su Edicolasanpaolo.it >

 

Archivio

Vai