La bellezza della fede vissuta in famiglia
Cari amici lettori, in ogni numero di Credere c’è un filo rosso che unisce articoli e rubriche, quello della fede, che dà…
«Il mio swing tango per Papa Francesco»
L’artista svela come, con la moglie Rita Pavone, sia diventato amico di Francesco: «È la persona che sentiamo più vicina,…
«Qui c’è il Veneto che accoglie»
A Maser, in provincia di Treviso, dove la Lega Nord miete consensi, don Fabio Bertuola ha destinato la canonica inutilizzata…
Nozze: il processo di nullità diventa breve
Papa Francesco cambia le norme del processo canonico per riconoscere i casi in cui il Matrimonio è nullo. Ora i vescovi avranno…
Il moloch della crescita
Dai tempi della rivoluzione industriale la nostra società si regge sulla prospettiva di una crescita perpetua. Le borse e…
INSIEME di don Antonio Rizzolo
La bellezza della fede vissuta in famiglia
Cari amici lettori, in ogni numero di Credere c’è un filo rosso che unisce articoli e rubriche, quello della fede, che dà gioia alla nostra vita. Ma questa settimana c’è anche un altro filo conduttore: la famiglia. La Chiesa intera sta riflettendo su questo nucleo fondamentale della società umana.
Lo farà nel Sinodo ordinario che inizierà il 4 ottobre e prima nell’Incontro mondiale delle famiglie a Philadelphia, negli Stati Uniti, dal 22 al 27 settembre, al quale parteciperà anche il Papa. È stato proprio Francesco, nei giorni scorsi, a manifestare una particolare attenzione pastorale alle coppie in difficoltà riformando le procedure per riconoscere i casi di nullità del Matrimonio. Le nuove norme snelliscono il processo e un ruolo più rilevante viene dato ai vescovi diocesani. A pagina 48 spieghiamo tutte le novità introdotte dal Papa. Ma al di là degli aspetti giuridici e delle situazioni problematiche, come sempre a noi interessa raccontare la bellezza della fede vissuta in famiglia.
Per questo vi presentiamo la testimonianza di una famiglia eccezionale, quella di Carmina e Giovanni Donna D’Oldenico: 28 anni di matrimonio, nove figli e una casa aperta ad amici, parenti e a tanti ospiti giunti anche da Paesi lontani. La bellezza del Matrimonio è raccontata in maniera sorprendente anche nella storia di copertina, dedicata al cantante, compositore e talent scout Teddy Reno. La sua storia d’amore con Rita Pavone, che ha visto la gioia della nascita di due figli, dura da cinquant’anni. Non è purtroppo così comune nel mondo dello spettacolo.
Eppure Teddy e Rita ci raccontano che un amore grande è possibile sempre, specialmente quando è sostenuto dalla fede. «Siamo entrambi molto credenti», racconta Teddy Reno, «e cerchiamo di mettere in pratica il Vangelo che predica bontà e perdono». Sono commoventi le parole che l’anziano cantante pronuncia sull’incontro con la futura moglie, senza nascondere l’emozione: «Rita mi ha guardato e mi ha chiesto: quanto durerà? Le ho risposto: per quanto mi riguarda, tutta la vita». Cari amici, la fede si trasmette quasi sempre in famiglia, dalla mamma e dal papà si impara a pregare, in famiglia si comprende che cosa vuol dire volersi bene.
Nella nostra epoca, purtroppo, trionfa spesso l’individualismo e mantenere le famiglie unite è spesso difficile. Ma non dobbiamo scoraggiarci. Preghiamo gli uni per gli altri, per le nostre famiglie, soprattutto quelle in difficoltà, perché la loro testimonianza di amore e fedeltà è oggi sempre più necessaria.