N. 4 2014 26 gennaio 2014
Etty Hillesum

Una mistica nell’inferno di Auschwitz

La storia della giovane ebrea che dopo una vita dissipata trova Dio dove tutti l'avevano smarrito: nella Shoah.

Papa Francesco: «Dio ti perdona»

Torna la voglia di confessarsi

Aumenta il numero delle persone che si accostano al sacramento e si parla di “effetto Bergoglio”. I fedeli confidano:…

Giovanni XXIII

La memoria del Papa buono

Loris Capovilla a 98 anni diventa cardinale per decisione di Francesco. Storico segretario di Giovanni XXIII, continua a…

Raoul Follereau

L’apostolo che lottò contro tutte le lebbre

Assieme alla moglie Madeleine, girò il mondo per combattere la terribile malattia. Sapiente comunicatore, bussò alle porte…

Beata Maria Cristina Di Savoia

La reginella santa innamorata di Gesù

Beatificata il 25 gennaio la regina delle Due Sicilie. Un genio della carità che ha impressionato papa Francesco...

Devozione nel Salento

La Fòcara per la grazia di Sant’Antonio

A Porto Cesareo, nel Salento, il voto di una mamma per il ritorno del figlio dalla guerra è diventato una devozione di popolo…

Luis Antonio Gokim Tagle

«È l’ora dell’Asia»

Parla l’arcivescovo di Manila, uno dei più giovani porporati al mondo, nei giorni scorsi relatore al prestigioso Forum…

La preghiera della settimana

Novena a San Giovanni Bosco

Nato in Piemonte nel 1815, si dedicò anima e corpo alla formazione dei più giovani. Fra le sue principali intuizioni pastorali…

Per una lettura completa...

Beata Maria Cristina Di Savoia

La reginella santa innamorata di Gesù

Beatificata il 25 gennaio la regina delle Due Sicilie. Un genio della carità che ha impressionato papa Francesco.

 

DISCENDENTE DI NOBILE STIRPE -  Un dipinto del matrimonio tra Maria Cristina di Savoia e Ferdinando II di Borbone nel santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta a Genova. In alto: ritratto di famiglia della giovane Maria Cristina con il padre Vittorio Emanuele I, la madre e le sorelle.

DISCENDENTE DI NOBILE STIRPE -  Un dipinto del matrimonio tra Maria Cristina di Savoia e Ferdinando II di Borbone nel santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta a Genova. In alto: ritratto di famiglia della giovane Maria Cristina con il padre Vittorio Emanuele I, la madre e le sorelle.

Vi raccontiamo l'inventiva e la bontà contagiosa della "Reginella Santa" su Credere N. 4.

ABBONATI su Edicolasanpaolo.it >

Testo di Rosario Carello

Archivio

Vai