Il nostro rapporto con la Bibbia in tempi di lettura veloce
Un recente bestseller ci interroga su come affrontiamo il Libro sacro. Che ha bisogno di gradualità e di tempo
La memoria delle persecuzioni contro gli ebrei è per il presente
Da quel 7 ottobre 2023, i casi di antisemitismo nel mondo si sono moltiplicati. Eppure avevamo promesso «mai più!»
Le buone notizie danno voce alla speranza
Abbiamo incontrato la giornalista Elisabetta Soglio che ogni settimana sul Corriere della sera racconta il mondo del volontariato…
N. 4 - 26 Gennaio 2025
Sommario
N. 4 - 26 Gennaio 2025
I fatti della settimana
Tutta Italia ne parla
Cattolici in politica, antidoto alla crisi della democrazia?
di Paolo Pegoraro
Papa Francesco
Il Vangelo in diretta
a cura di Vittoria Prisciandaro
Giubileo dei giornalisti
Elisabetta Soglio
Le buone notizie danno voce alla speranza
di Gerolamo Fazzini
La comica di Zelig
Ippolita Baldini
«Grazie a Dio ho imparato a ridere»
di Francesca D’Angelo
Giornata della memoria
Adina Goldman
«Così quei preti fiorentini salvarono la mia famiglia»
di Maddalena Maltese
La speranza in missione
Maria Justine Razanabahoaka
La suora che lotta contro la schiavitù del cacao
di Salvatore Di Mauro
zoom
I 1700 anni del Concilio di Nicea
Nasce l’identità cristiana
di Vittoria Prisciandaro
Itinerari e feste religiose
Le origini della fede a Roma /4
Le case delle prime comunità cristiane
di Paolo Pegoraro
Come brezza leggera
La logica paradossale della fede e il martirio dell’incredulità
di Alessandro Deho’
La settimana liturgica
Dio nei dettagli
Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi… e neanche le scarpe
di Piero Pisarra
L’Oasi
Tv, radio, cinema, libri, e...
Dopo tutto
La memoria delle persecuzionicontro gli ebrei è per il presente
Di Monica Mondo