N. 44 - 2022 30 Ottobre 2022
Sommario

CREDERE n. 44 del 30 Ottobre 2022

I contenuti del numero

Editoriale | di don Vincenzo Vitale

Diventare santi dentro la realtà della vita

La santità non è una condizione straordinaria, distante dalla vita e per pochi. Alla santità siamo chiamati tutti, vivendo…

Una fede concreta | di Vittoria Prisciandaro

Don Vinicio Albanesi: "Ho trovato il centro della vita in chi è ai margini"

«Non possiamo salvare il mondo ma fare piccole esperienze che danno sollievo e sono un modello», dice il sacerdote che ha…

Chiedilo a Credere | di Robert Cheaib

Dopo la morte, dove sarà parcheggiata la nostra anima?

Ogni nostra parola su «quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì» rimane limitata

Per una lettura completa...

Sommario

CREDERE n. 44 del 30 Ottobre 2022

Papa Francesco

Il Vangelo in diretta

di Vittoria Prisciandaro

Una fede concreta

Don Vinicio Albanesi: «Ho trovato il centro della vita in chi è ai margini»

di Vittoria Prisciandaro

Verso gli altari

Cardinale Semeraro: «La santità è come una fontana per la fede»

di Vittoria Prisciandaro

Il libro

Quando un santo ti cambia la vita

di Rossana Campisi

Progetto di rigenerazione

Lo Sciacchetrà che dà ai migranti una speranza

di Elena Nieddu

Musica cristiana

Romilda Cozzolino: «Canto tutto l’amore che sento dentro»

di Laura Badaracchi

zoom Donne per la missione/5

Annalena Tonelli

di Anna Pozzi

I tesori dell’arte cristiana

Pala di san Giobbe, di Giovanni Bellini

di Andrea Dall’Asta e Francesca Passerini

Apriamo insieme la Bibbia

La Chiesa madre

di Marco Zappella

Chiedilo a Credere

Dopo la morte, dove sarà parcheggiata la nostra anima?

di Robert Cheaib

In dialogo con don Vincenzo

Quando la cattiveria altrui ci colpisce

La settimana liturgica

Itinerari e feste religiose

Ruta del Cister (Spagna)

Quei passi nel silenzio che portano a Dio

di Marco Ansaloni

Tutto ci parla di Dio

Tv, radio e cinema

Santi per il giorno d’oggi

San Luigi dei Francesi, ovvero del governare e farsi santi

di Enzo Romeo

I fatti della settimana

a cura di Vittoria Prisciandaro

Archivio

Vai