N. 5 - 2017 29 gennaio 2017
INSIEME di don Antonio Rizzolo

Tutta la comunità cristiana sia sempre vicina ai giovani sposi

Inaugurando l’anno giudiziario della Sacra Rota, il Papa ha sottolineato la necessità di aiutare i fidanzati e gli sposi…

Alberto Fortis

Ho scritto una canzone per Papa Francesco

Il brano s’intitola Aldilà e l’ha ideato con l’amico don Gabriele Corini: «Con Bergoglio la Chiesa è rinata. Il cristianesimo…

Marco Ronconi

Insegno a non aver paura della vita

Marco Ronconi è professore di religione nel liceo Giulio Cesare di Roma. «Non faccio catechismo, ma aiuto i ragazzi a capire…

L’indagine

Ora di religione, una disciplina alla prova

La ricerca sulla qualità dell’insegnamento di religione mostra docenti motivati, classi accoglienti per le altre fedi, ma…

Massimo Giuliani

Ecco perché in Europa serve fare memoria

Le celebrazioni per la Giornata della memoria del 27 gennaio corrono il rischio della retorica. In gioco, invece, c’è di…

Sardegna

In cammino con Santa Barbara

Nel Sulcis Iglesiente Guspinese è nato il Cammino minerario, 420 chilometri fra stabilimenti abbandonati e villaggi recuperati,…

Ite, missa est di Emanuele Fant

Lettera semiseria ai neogenitori

L’unico pericolo nell’avere figli? Le feste di compleanno dei compagni di scuola. Manca ai genitori di oggi la sobrietà di…

Per una lettura completa...

Ite, missa est di Emanuele Fant

Lettera semiseria ai neogenitori

L’unico pericolo nell’avere figli? Le feste di compleanno dei compagni di scuola. Manca ai genitori di oggi la sobrietà di quando erano piccoli?

Ite missa est

Cari neogenitori, voi non dovete temere che crescere un figlio vi potrà costare fino a 14.000 euro annui, né le battaglie notturne con le colichine. Voi non dovete deprimervi al pensiero che potrete pure regalare il vostro abbonamento a teatro. Dovete risparmiare energie per affrontare l’unico, vero, lato irrimediabilmente negativo che comporta la scelta di avere un bambino: le feste dei compagni delle elementari.

Adesso il vostro neonato sonnecchia sereno, da solo, protetto da un velo di tulle. Ma presto camminerà, rovescerà le pappine, pretenderà l’iscrizione all’asilo e, prima che possiate prendere delle contromisure, si farà degli amici a sua scelta.

Jessica lo inviterà nel ranch californiano allestito in un campo di mais alla periferia di Milano: lì potranno fare un giro su un pony che odia i bambini, poi gareggeranno con la caccia al tesoro nel pollaio, infine faranno una escursione in mongolfiera dove riceveranno una merenda a base di frutta di stagione e prodotti a chilometro zero.

Martino proporrà il suo party nel circuito delle mini moto simili in tutto a quelle vere. Sarà presente un istruttore per spiegare come si accelera e si fa benzina; poi, tutti insieme, percorreranno in fila il circuito ad anello attorno al lago artificiale. Quelli che riusciranno a tornare, saranno i benvenuti al taglio della torta a forma di casco.

Ludovica proverà a distinguersi con una festa elegante nel giardino di famiglia. I camerieri serviranno finger food in piccoli bicchieri, mentre la party planner si assicurerà personalmente che nessuno soffra di allergie alimentari. Al momento buono salteranno fuori i gonfiabili, ai quali avranno accesso solo i possessori di calzine antiscivolo.

Negli anni Ottanta usavamo festeggiare in salotto. Non era male. Il mio vezzo erano le candeline che si riaccendevano dopo che avevi soffiato. Compivamo anni meno impegnativi, ma siamo invecchiati uguale. E adesso ci scopriamo genitori che forse tendono talvolta a esagerare.

Illustrazione di Emanuele Fucecchi

Archivio

Vai