N. 51 - 2022 18 Dicembre 2022
Sommario

CREDERE n. 51 del 18 Dicembre 2022

I contenuti del numero

Editoriale | di don Vincenzo Vitale

Tutto ciò che non è donato è perduto

In questi giorni in cui siamo presi dall’ansia dei regali, dovremmo ripensare l’idea del dono a partire dallo sguardo di…

Un artista e la sua fede | di Romina Gobbo

Beppe Vessicchio: Guarlo alla Madonna e sono grato alla vita

È per eccellenza “il” direttore d’orchestra di Sanremo ma è anche un uomo di fede che detesta le ingiustizie. E con i frati…

Chiedilo a Credere | di Gaetano Piccolo

Vale ancora la pena confessarsi?

Occorre prendersi la responsabilità di un percorso di riconciliazione con un Altro

Per una lettura completa...

Sommario

CREDERE n. 51 del 18 Dicembre 2022

Papa Francesco

Il Vangelo in diretta

di Vittoria Prisciandaro

Un artista e la sua fede

Beppe Vessicchio: «Guardo alla Madonna e sono grato alla vita»

di Romina Gobbo

Impresa che evangelizza

Progetto arte Poli: qui l’arte parla di Dio

di Romina Gobbo

Sulle orme di Don Bosco e Don Milani

Rosalba Marchisciana: «La mia scuola per tutti»

di Andrea Cassisi

Una passione tra arte e fede

Hiky Mayr: «Così ho dato casa a 350 Gesù bambini»

di Nicola Baroni

zoom

Dei Verbum

In religioso ascolto della Parola di Dio

di Brunetto Salvarani

I tesori dell’arte cristiana

Natività a Betlemme, di Frédéric Montenard

di Andrea Dall’Asta e Francesca Passerini

Apriamo insieme la Bibbia

Impegno di ognuno

di Marco Zappella

Chiedilo a Credere

Vale ancora la pena confessarsi?

di Gaetano Piccolo

In dialogo con don Vincenzo

Preti empatici, una necessità prioritaria

La settimana liturgica

Itinerari e feste religiose

Poffabro (Pordenone)

La magia del paese dei presepi

di Alberto Laggia

Tutto ci parla di Dio

Tv, radio e libri

I fatti della settimana

a cura di Vittoria Prisciandaro

Santi per il giorno d’oggi

Dorotea e le donne vittime del fanatismo religioso

di Enzo Romeo

Archivio

Vai