N.31 - 2024 4 Agosto 2024
Sommario

CREDERE n.31 del 4 agosto 2024

I contenuti del numero

Parliamone insieme di don Vincenzo Vitale

Le vacanze e il vero riposo di cui abbiamo bisogno

Secondo papa Francesco, non basta “staccare la spina”: occorre recuperare uno sguardo contemplativo

Interviste di Credere

Per noi cristiani è il tempo della partecipazione

«Viviamo in un contesto che demoralizza, ma non possiamo delegare ad altri l’impegno di dare testimonianza e migliorare la…

DOPO TUTTO di Monica Mondo

Troppe volte i potenti citano dio invano

«Trump (ma non è il solo) dice che la mano del Signore l’ha salvato dall’attentato. Sarebbe stato meglio tacere»

Per una lettura completa...

Sommario

CREDERE n.31 del 4 agosto 2024

8 I fatti della settimana

 

10 Tutta Italia ne parla

Caporalato: la schiavitù siede alle nostre tavole?

di Paolo Pegoraro

 

13 Papa Francesco

Il Vangelo in diretta

a cura di Vittoria Prisciandaro

 

14 Fede e impegno

Monsignor Enrico Trevisi: Per noi cristiani è il tempo della partecipazione

di Vittoria Prisciandaro

 

20 Fontanelle di Montichiari

Il Papa autorizza il culto

di Matteo Menegol

 

24 Festa di fede

Equipe Notre-Dame:

Un mondo di amore a Torino

di Sante Altizio

 

28 Oltre l’apocalisse

Takashi Paolo Nagai: Il santo di Urakami, faro di speranza ai tempi dell’atomica

di Giorgio Paolucci

 

34 I racconti dello spirito

Ivan Karamazov racconta

di Fëdor Dostoevskij

 

40 Itinerari e feste religiose

Mondragone (Caserta)

La Madonna che viene dal mare

di Francesco Natale

 

46 Come brezza leggera

Quando la cucina è una scuola di vita spirituale

di Alessandro Deho’

 

47 Ultima generazione

I social: una terra “giovanile” da abitare

di Deborah Sutera

 

48 La settimana liturgica

 

57 Col desiderio di Dio

Il luogo in cui entriamo e quello che dobbiamo portare con noi

di Carlo Cibien

 

58 L’Oasi

Tv, radio, cinema, libri, e...

 

62 Dopo tutto

Troppe volte i potenti citano Dio invano

di Monica Mondo

Archivio

Vai