Omicidi efferati, tra ricerca di “ragioni” e barlumi di speranza
I tragici fatti di Paderno Dugnano e Terno d’Isola ci inquietano e sono una sfida a saper vedere oltre
Viva la scuola, la casa dove si impara a riconoscere gli errori
L’inizio di un nuovo anno è un evento festoso, ma è ora di smetterla con la “scuola chioccia”, che giustifica tutto
Dom Matteo Ferrari Preghiera e fraternità per dire il Vangelo oggi
Perché in tanti si recano nei monasteri nonostante il cristianesimo sia in crisi? Secondo dom Matteo Ferrari, che guida l’ordine…
Sommario
CREDERE n.37 del 15 settembre 2024
9 I fatti della settimana
12 Tutta Italia ne parla
Respingere i migranti è un peccato grave?
di Paolo Pegoraro
14 Il viaggio del Papa
L’armonia tra religioni fa bene all’umanità
di Enzo Romeo
20 I viandanti della speranza
Dom Matteo Ferrari
Preghiera e fraternità per dire il Vangelo oggi
di Giovanni Ferrò
26 Una preside di frontiera a Palermo
Antonella Di Bartolo
Finché c’è scuola c'è speranza
di Andrea Cassisi
30 Verso l’assemblea d’ottobre
La teologa Stella Morra Sinodo, cosa potrebbe cambiare?
di Paolo Pegoraro
34 zoom
Il tempo del creato
Nostra “sorella” acqua
di Stefania Culurgioni
40 Itinerari e feste religiose
Monastero di Vitorchiano
Nella vigna del Signore
di Salvatore Di Mauro
45 Come brezza leggera
Strage di Paderno Dugnano: come dire la parola “Satana” oggi?
di Alessandro Deho’
47 Ultima generazione
Preti e social media: i rischi di un palcoscenico per egocentrici
di Deborah Sutera
48 La settimana liturgica
57 Col desiderio di Dio
L’atto penitenziale: prima e dopo il Concilio
di Carlo Cibien
58 L’Oasi
Tv, radio, cinema, libri, e...
62 Dopo tutto
Viva la scuola, la casa dove si impara a riconoscere gli errori
di Monica Mondo