N.39 - 2024 29 settembre 2024
Sommario

CREDERE n.39 del 29 settembre 2024

I contenuti del numero

Parliamone insieme di don Vincenzo Vitale

Medjugorje, arriva finalmente dal Vaticano una parola tanto attesa

Il Papa ha concesso il nihil obstat, che autorizza culto e pellegrinaggi e riconosce la bontà dell’esperienza spirituale

DOPO TUTTO di Monica Mondo

Una giovane Medea e il coraggio di chi lotta per i più piccoli e indifesi

Ci commuoviamo per un cagnolino o per un fiore. Ma poi rivendichiamo il diritto di non volere un figlio, se capita

Pag. 16 – servizio

Padre Antonio Spadaro "Sperare è dare immaginazione al futuro"

Padre Antonio Spadaro è il pontiere tra il Vaticano e pittori, scrittori e registi. La fede, ci dice, può imparare dall’arte…

Per una lettura completa...

Sommario

CREDERE n.39 del 29 settembre 2024


8 I fatti della settimana


10 Tutta Italia ne parla

Perché il Papa apre il Sinodo chiedendo perdono?

di Paolo Rappellino


12 Papa Francesco

Il Vangelo in diretta

a cura di Vittoria Prisciandaro


16 I viandanti della speranza

Padre Antonio Spadaro

«Sperare è dare immaginazione al futuro»

di Vittoria Prisciandaro


22 Il nulla osta del Vaticano

Medjugorje, sì al culto ma non alle apparizioni

di Vittoria Prisciandaro


26 Giornata dei migranti

Gennaro Giudetti

La missione inizia dove finisce l’indifferenza

di Francesca D’Angelo


30 Fraternità senza confini

Francesca Villanova

«Vivo da consacrata tra missione e cura dei disabili»

di Gerolamo Fazzini


34 zoom

I santi patroni

Custodi delle città

di Laura Badaracchi


40 Itinerari e feste religiose

Cilento

Le grotte in cui vigila l’Arcangelo

di Paolo Pegoraro


45 Come brezza leggera

Metti, un giorno, un uomo e una donna a Jerushalajim

di Alessandro Deho’


47 Ultima generazione

Quando l’amore è più forte del male e del dolore

di Deborah Sutera


48 La settimana liturgica


57 Col desiderio di Dio

La Colletta, quella orazione tanto bistrattata

di Carlo Cibien


58 L’Oasi

Tv, radio, cinema, libri, e...


62 Dopo tutto

Una giovane Medea e il coraggio di chi lotta per i più piccoli e indifesi

di Monica Mondo

Archivio

Vai