N.42 - 2024 20 ottobre 2024
Sommario

CREDERE n.42 del 20 ottobre 2024

I contenuti del numero

PALRLIAMONE INSIEME di Gerolamo Fazzini

La missione oggi, segnalare a tutti un orizzonte bello

Il compito di portare il Vangelo ha cambiato volto ma non è mai finito. Non sarà che la Chiesa italiana ha una fede “statica”?

DOPO TUTTO di Monica Mondo

Guerre e violenze senza fine: Signore, dove andremo?

Ci sono le vittime delle aggressioni ingiuste, ma c’è anche l’altra parte… E dappertutto morti innocenti

Pag. 18 – servizio Il Vangelo è inclusione

Don Mattia Ferrari Nei migranti c’è il volto di Dio

Don Mattia Ferrari, cappellano della Ong Mediterranea Saving Humans, vive la sua vocazione come una missione a fianco degli…

Per una lettura completa...

Sommario

CREDERE n.42 del 20 ottobre 2024

8 I fatti della settimana


 

12 Tutta Italia ne parla

Trasporto ferroviario, settore in sviluppo o binario morto?

di Paolo Pegoraro


14 Papa Francesco

Il Vangelo in diretta

a cura di Vittoria Prisciandaro 


18 Il cappellano della ong Mediterranea

Don Mattia Ferrari

Nei migranti c’è il volto di Dio

di Daniela Bilanzuoli


 24 La canonizzazione il 20 ottobre

Padre Giuseppe Allamano Il santo che costruiva preti per la missione

di Sante Altizio


28 Musica e spiritualità

Marcella Bella

La preghiera? È sempre nel mio cuore

di Donatella Ferrario


32 Fede e spettacolo

Bruno Sartori

La musica, una forza che unisce

di Massimiliano Beneggi


 34 zoom

Gesù e gli evangelisti

Cristo secondo Luca e Giovanni

di Paolo Pegoraro


40 Itinerari e feste religiose

Firenze - Basilica di Santa Croce

Un viaggio nello spirito di Francesco

di Francesca Amè


45 Come brezza leggera

Elogio della timidezza, la virtù di chi sta sulla soglia dello stupore

di Alessandro Deho’


46 La settimana liturgica


 57 Col desiderio di Dio

In piedi, ascoltiamo il Vangelo: è Gesù che mi parla, ci parla

di Carlo Cibien


58 L’Oasi

Tv, radio, cinema, libri, e...


 


62 Dopo tutto

Guerre e violenze senza fine: Signore, dove andremo?

di Monica Mondo

Archivio

Vai