Credere n.6 - 12/05/2013
Un Dio inutile, ossia gratuito
«Un Dio inutile»: è il titolo del libro nel quale il professor Gilberto Borghi raccoglie alcuni dei post che ha pubblicato…
Che guaio, ho conosciuto don Pablo
A dirlo è Juan Manuel Cotelo, regista del film L’ultima cima, dedicato al sacerdote spagnolo morto in montagna a 42 anni.…
Mamma Zaira e i suoi 30 figli
Oggi ha 85 anni, ma fin da giovane, a Nomadelfia, ha preso con sé bambini orfani e senza famiglia. Nella sua vita maternità …
Nel mondo digitale da testimoni
Il 12 maggio si celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana,…
PERCHÉ GESÙ STAVA CON I PECCATORI?
"Nonno, ma perché Gesù, che è il più buono tra i buoni, stava sempre in mezzo ai peccatori?"
A MISURA D’UOMO
Il 12 maggio è l’Ascensione: Gesù torna in cielo con il suo corpo. Attenzione a una fede astratta e alle false spiritualità ...
Settimana della comunicazione
Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione
Si svolge dal 5 al 12 maggio l’ottava edizione della Settimana della comunicazione (sopra, il logo: due ragazzi “connessi ma liberiâ€, sereni pur immersi nei simboli della rete). L’iniziativa, promossa dalle Figlie di San Paolo e dalla Società San Paolo, coinvolge quaranta città con incontri sul tema scelto da Benedetto XVI per la 47esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: “Reti sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazioneâ€. Negli stessi giorni i Paolini e le Paoline promuovono presso la diocesi di Avezzano (Aquila) il Festival della comunicazione, quest’anno dedicato ai social network.