N. 7 28 aprile 2013
Frate Alessandro

CANTARE PER IL PAPA? RESTEREI SENZA FIATO

Il suo disco ha venduto centinaia di migliaia di copie in tutto il mondo, ma frate Alessandro non si è ancora abituato a…

A un anno dal sisma

SCOSSI MA NON VINTI

A Sant’Agostino, nel Ferrarese, la comunità cristiana prova a ripartire celebrando le Comunioni e le Cresime come prima.Con…

Baranzate (Milano)

IL MIRACOLO DELL’UNITA’ POSSIBILE

Più di un abitante su quattro è straniero. Eppure, grazie alla mobilitazione della comunità cristiana, per tanti immigrati…

Ruanda

Kibeho, Lourdes d'Africa

Nel Continente nero è l’unico luogo di apparizioni mariane ufficialmente riconosciuto. Il santuario di Nostra Signora…

La lettera e lo spirito

Benedetto tweet?

A Pentecoste la Chiesa riflette anche di comunicazione; guardando allo Spirito, non alle logiche del mondo!

19 maggio 2013

Gli appuntamenti

Arte, teatro, eventi, pellegrinaggi e... suggerimenti per rinnovare lo spirito per la settimana dal 16/05/2013 al 23/05/2013.

Cristiani nel mirino

IL VESCOVO CHE PAGA PER IL SUO CORAGGIO

Monsignor Taddeo Ma Daqin è agli arresti domiciliari dal luglio scorso per aver rifiutato di sottostare ai diktat del governo.…

Monsignor Fisichella

Dio tiene la porta sempre aperta

L’Anno della fede «occasione per coloro che hanno nostalgia del Signore e vogliono incontrarlo di nuovo»

Per una lettura completa...

19 maggio 2013

Gli appuntamenti

Suggerimenti per rinnovare lo spirito.

Cascia, festa di santa Rita: rose in fiore.

Rose in fiore a Cascia per la festa di santa Rita

Dal 20 al 22 maggio si celebra a Cascia (Perugia) la festa di santa Rita. Cuore delle iniziative martedì 22 maggio con l’arrivo del corteo storico sul sagrato della basilica e alle ore 11 la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese orientali. A seguire la suggestiva benedizione delle rose.


ARTE

Città del Vaticano Fino al 25 ottobre

I tesori dei Musei Vaticani si ammirano anche di notte


Dopo il successo degli anni scorsi, ai Musei Vaticani torna fino a ottobre (sospensione nel mese di agosto) l’apertura notturna il venerdì sera. I “musei del Papa” offriranno infatti i loro tesori anche fra le ore 19 e le 23. Il venerdi, acquistando il normale biglietto d’ingresso (prenotazione obbligatoria online), è prevista anche la rassegna musicale Il bello da sentire, con gli allievi del Conservatorio di Torino. Ingresso: 16/8 euro.

Info: http://mv.vatican.va


Padova fino al 16 giugno

Visite guidate speciali alla Scoletta di Sant’Antonio


In occasione del 750° anniversario del ritrovamento della lingua incorrotta di sant’Antonio, l’Arciconfraternita di Sant’Antonio propone visite guidate storico-devozionali alla Scoletta del santo con introduzione al culto delle reliquie antoniane. Appuntamenti: 19 maggio ore 16; 2 giugno ore 11; 16 giugno ore 11. Non occorre prenotazione. Ingresso 2,5 euro. Informazioni: 049/87.55.235.
www.arciconfraternitasantantonio.org


Roma fino al 2 giugno

In mostra i progetti per le chiese del XXI secolo


21 per XXI, una mostra con i progetti del concorso della Cei per nuove chiese. Le 21 proposte progettuali riguardano la realizzazione di tre chiese: una nel settentrione (Ferrara), una nella zona centrale (Olbia) e una nel meridione (Mormanno, Cosenza). La mostra si tiene fino al 2 giugno presso il Museo delle Arti del XXI secolo MAXXI (via Guido Reni, 4) - Roma.


Milano 23 maggio

L’immmagine del Crocifisso nella storia dell’arte


Il centro culturale Alle grazie propone l’incontro Tramonto di un’iconografia. Dall’immagine del Padre a quella del Crocifisso, con il professor Alberto Cottino dell’università di Ravenna. Giovedì 23 maggio, ore 21, basilica di Santa Maria delle Grazie - Milano.

 

TEATRO

Busto Arsizio (VA) 23 maggio

Uno spettacolo su Gesù nelle chiese di Lombardia

 

Busto Arsizio. Gesù, il ritorno; appuntamento a Teatro in piazza Santa Maria - Educarte, Fondazione Lambriana


Per il progetto itinerante I Vangeli nelle chiese di Lombardia, promosso dall’associazione Educarte, con il patrocinio della Fondazione Lambriana, in occasione dell’Anno della fede arriva a Busto Arsizio lo spettacolo “Gesù, il ritorno” per la regia di Delia Cajelli e con gli attori del teatro Sociale di Busto Arsizio e gli allievi del progetto Officina della creatività di Educarte. Protagonisti personaggi evangelici quali Giovanni Battista, Nicodemo, Maria Maddalena, la Samaritana al pozzo, Lazzaro e il cieco nato, la cui vita è stata cambiata dall’incontro con Gesù Cristo. Giovedì 23 maggio, ore 21, santuario di Santa Maria di Piazza - Busto Arsizio (Varese).


SPIRITUALITA’

Monastero di Bose (BI) 30 maggio - 1° giugno

Convegno internazionale su liturgia, architettura e arte


Il Monastero di Bose (Magnano - Biella), in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i beni culturali della Cei, organizza dal 30 maggio al 1° giugno l’XI Convegno liturgico internazionale, appuntamento annuale di dialogo tra liturgisti, teologi, architetti e artisti sulle problematiche dell’arte per il culto. Tema di quest’anno: Il concilio Vaticano II.  Liturgia, architettura, arte. Iscrizioni: tel. 015/67.91.85.


Bologna 30 maggio - 2 giugno

Esercizi spirituali ignaziani dai Gesuiti di Villa San Giuseppe


Esercizi spirituali ignaziani per tutti presso il centro di spiritualità dei Gesuiti Villa San Giuseppe (via San Luca, 24) a Bologna. Predica padre Francesco Occhetta su Profezia e giustizia. Iscrizioni: tel. 051/61.42.341 o vsg.bologna @ gesuiti.it

Castellana Grotte (BA) 1-7 agosto

Corso di esercizi spirituali di una settimana in Puglia


Vendi quello che hai… e vieni! Seguimi! Corso di esercizi spirituali proposti dall’1 al 7 agosto sotto la guida del padre gesuita Sergio Ucciardo. Presso il monastero dell’Immacolata - Suore Benedettine Celestine (via Pozzo Stramazzo, 11) a Castellana Grotte (Bari). Iscrizioni: cell. 338/33.28.353; email: ucciardo.s @ gesuiti.it

Sestri Levante (GE) dal 3 al 7 luglio

La preghiera nel matrimonio. Convegno di spiritualità


L’Opera Madonnina del Grappa e l’associazione Sposi in Cristo organizzano, dal 3 al 7 luglio presso la sede di Sestri Levante (Genova), l’XI Convegno di spiritualità e formazione sul tema “Pregare il matrimonio”. Intervengono, tra gli altri, don Francesco Piloni e i coniugi Flavio e Angela Nicasio. Iscrizioni aperte. Info: tel. 333/72.967.97 - email: segreteria.sposi @ operamg.it; sito:  www.operamg.it


PELLEGRINAGGI

Lourdes 24 agosto - 1° settembre

Famiglie in nave pellegrine al santuario

 

L’Opera romana pellegrinaggi (Orp), per consentire alle famiglie di raggiungere Lourdes in un clima di preghiera e di condivisione, organizza un pellegrinaggio in nave, in collaborazione con Grimaldi Lines. L‘iniziativa nasce nell’ambito dell’Anno della fede. Accompagna monsignor Liberio Andreatta, amministratore delegato di Orp. Partenza dal porto di Civitavecchia il 24 agosto e dal porto di Alghero il 25 agosto; arrivo nel primo pomeriggio di domenica 25 a Barcellona, dove i fedeli pernotteranno per poi proseguire il viaggio verso Lourdes con sosta a Carcassonne il giorno seguente. Il ritorno in Italia è previsto il 1° settembre. www.operaromanapellegrinaggi.org/it


Mesero (Mi) 19 maggio

L’Ac e il cardinale Scola in cammino da santa Gianna


Pellegrini da santa Gianna Beretta Molla, la mamma che nel 1962 donò la vita pur di mettere al mondo la figlia terzogenita. L’Azione cattolica di Milano organizza la Marcia del sì, da Mesero, dove santa Gianna è seppellita, a Magenta, dove era nata. Accoglienza al santuario di Mesero alle 14.30, cammino a piedi fino a Magenta e, alle 16.30, preghiera presieduta dal cardinale Angelo Scola. 

Info: www.azionecattolicamilano.it


Festival di Maria all’Eremo di San Liberato


Il 18 e 19 giugno, con i frati Minori francescani, due giorni di catechesi, testimonianze e preghiere per approfondire l’icona di Maria. Contrada Vallato - San Ginesio (Macerata).

Info: www.eremosanliberato.it


Giro d'Italia e maggio mariano: tappa al Santuario di Caravaggio

Il Giro d’Italia fa tappa al santuario di Caravaggio

Nel bel mezzo del mese mariano, il Giro d’Italia di ciclismo rende omaggio alla Vergine e arriva al santuario di Caravaggio (Bergamo), da dove il 22 maggio partirà la 17ª tappa per Vicenza. Pochi giorni dopo, domenica 26 maggio, al principale santuario mariano della Lombardia si celebra la festa di Santa Maria alla Fonte, anniversario dell’apparizione del 1432. Allora la Vergine si rivelò alla giovane Giannetta invitando l’umanità alla preghiera.

Appuntamenti a cura di Paolo Rappellino

Foto di LUCA ZENNARO/EPA/ANSA - MASSIMO CHIATTINI/IMAGEFOTO

Archivio

Vai