N. 9 2 giugno 2013
Claire Ly

IO BUDDISTA FOLGORATA DA GESÙ

Cambogiana, durante il regime di Pol Pot è finita ai lavori forzati. Il padre, il marito e due fratelli sono stati fucilati.…

Napoli

IL SANTISSIMO IN FABBRICA

Chiacchierando durante la pausa,alcuni operai scoprono il desiderio di condividere la fede nel quotidiano. Succede in un’industria…

Dialoghi sull’Aldilà - don Gabriele Amorth

Le pene dell’inferno

Don Gabriele, abbiamo già parlato la scorsa settimana del purgatorio. L’inferno invece, di cui si parla così poco, cos’è?

Nonno mi spieghi

Perchè Gesù vuole che lo mangiamo

Nonno, lo so che la Chiesa è la casa di Gesù, che Gesù la ama e che è importante andare sempre a Messa. Ma esistono preti…

Preghiere e devozioni

RIPARAZIONE AL SACRO CUORE

Era il 1675 quando la suora francese Margherita Maria Alacoque ebbe un’apparizione di Gesù: «Ti chiedo di onorare il…

Per una lettura completa...

Appuntamenti

Claire Ly al Festival Biblico

VI SUGGERIAMO www.festivalbiblico.it

LINFA DELL'ULIVO

Anche queat’anno il Festival Biblico sarà arricchito dal convegno Linfa dell’ulivo. I maggiori esperti mondiali di studi archeologici in Terra Santa si confronteranno da giovedì 6 a sabato 8 giugno. Oratorio dei Filippini.  www.linfadellulivo.it

LECTIO MAGISTRALIS

Giovedì 6 giugno si entra nel vivo con la Lectio magistralis dallo stesso titolo del Festival: Se conoscessi il dono di Dio. Fede e libertà secondo le Scritture. Con monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio consiglio per la famiglia, e la storica Lucetta Scaraffia. Duomo, ore 21.

CLAIRE LY

Sabato 8 giugno la scrittrice parlerà di Fede in dialogo: io, ponte fra le culture. Palazzo delle Opere sociali, ore 17,30.

ARTE E FEDE

Philippe Daverio, critico d’arte, e padre Timothy Verdon, storico dell’arte, si confronteranno su Fede e libertà nell’arte. 6 giugno, ore 18.30 - Tempio di Santa Corona.

BENNATO IN CONCERTO

Uno degli eventi clou del Festival sarà il concerto del cantautore Edoardo Bennato. Sabato 6 giugno, ore 21,30 - Piazza dei Signori.

 

Archivio

Vai